top of page

LABURO è un'esperienza internazionale che mira a valorizzare l'organizzazione dei lavoratori.

 

È un progetto economico e solidale creato da lavoratori con la volontà di offrire prodotti di qualità a tutta la comunità.

 

In LABURO ci organizziamo, pianifichiamo, dialoghiamo e lavoriamo insieme ad altre organizzazioni che desiderano migliorare il mondo in cui viviamo. Dall'Argentina, dall'Italia e dalla Costa d'Avorio ci incontriamo per dare vita a un progetto che cerca di costruire una nuova narrazione: solidale, creativa ed egualitaria.

 

Per riuscirci, ognuno di noi fa il proprio LABURO.

laburo_10.jpg
ANTS_CC
SAN CAYETANO

SAN CAYETANO è una cooperativa argentina fondata nel 2019 all’interno di un Hogar de Cristo, con l’obiettivo principale di generare inclusione socio-lavorativa e creare lavoro dignitoso e sostenibile attraverso la produzione di abbigliamento tessile. La sua azione si basa su una prospettiva di accompagnamento e cura, con particolare attenzione alle persone che affrontano percorsi di recupero da dipendenze e altre situazioni di esclusione strutturale.​

​Opera nel settore tessile, in particolare nel taglio e confezionamento di capi in maglia e nella produzione di articoli finiti, con un’area dedicata alla stampa e al controllo qualità. Offre uno spazio di lavoro e formazione rivolto a giovani e adulti, con particolare attenzione a persone in fase di riabilitazione, che fanno parte dei Hogares de Cristo.

SAN CAYETANO rappresenta un modello organizzativo che promuove la reintegrazione sociale attraverso il lavoro, la formazione continua, la produzione collettiva e l’economia popolare, con una visione d’inclusione e giustizia sociale volta a riparare le disuguaglianze e costruire cittadinanza attraverso l’azione quotidiana.

PIBIESSE è una delle aziende grafiche più innovative del sud Italia. La sua qualità produttiva e il suo know-how sono, da oltre quarantasei anni, il segreto della sua storia e della sua forza. Il progetto si basa sulla partecipazione diretta e democratica delle lavoratrici e dei lavoratori, sul rispetto dei loro diritti e della loro dignità, sulla transizione ecologica della produzione e sulla promozione di reti di imprese sociali che sostengano un nuovo modello di sviluppo sociale.

Al centro della nostra produzione si trova un processo di riconversione ecologica: dalla modernizzazione dei macchinari alla riduzione dei rifiuti, fino all’installazione di pannelli fotovoltaici per diminuire il consumo energetico.

Così nasce Eteria, uno spazio che, riutilizzando aree inutilizzate della fabbrica, funziona come un laboratorio di innovazione aperto all’interazione tra artigianato tradizionale e contemporaneo, tra produzione culturale e nuove tecnologie, tra il mondo della comunicazione e quello delle nuove imprese sociali.

PIBIESSE
DAWNLIGHT

DAWNLIGHT  eè il nome di un marchio di abbigliamento che significa “luce dell’alba”, simboleggiando il passaggio dalla notte al giorno. Il suo lancio ufficiale è avvenuto il 28 luglio 2022 a Grand-Bassam, precisamente nel Quartiere Francese in Costa d’Avorio.

Nonostante abbia affrontato varie difficoltà durante il processo di creazione, grazie al dinamismo e alla dedizione dei suoi fondatori, il progetto è riuscito a vedere la luce. Questo marchio è il frutto del duro lavoro di giovani imprenditori che, attraverso di esso, desiderano trasmettere un messaggio potente a un pubblico di tutte le età.

Creato con l’intento di risvegliare le coscienze sull’importanza dell’ottimismo, DAWNLIGHT cerca di seminare in noi una mentalità da conquistatori e una visione ampliata della vita. DAWNLIGHT non è solo un marchio di abbigliamento, è uno stato d’animo, un modo di vedere il mondo. Rappresenta il percorso personale verso la realizzazione dei propri sogni. Questo messaggio si riflette nel suo logo, che simboleggia le diverse tappe che una persona attraversa per raggiungere i propri obiettivi.

bottom of page