top of page


LA RIUTILIZZAZIONE SOCIALE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI: BUONE POLITICHE E PRATICHE
L’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) ha riconosciuto Bien Restituido come una buona pratica internazionale nel suo rapporto sulla riutilizzazione sociale dei beni sequestrati e confiscati.

Sinodar
22 ottTempo di lettura: 3 min


È nato LABURO: un’iniziativa economica, sociale e internazionale contro la criminalità organizzata
LABURO è un progetto internazionale che unisce cooperative di lavoro e imprese sociali di Argentina, Italia e Costa d’Avorio, con un obiettivo comune: affrontare le cause strutturali che alimentano la crescita della criminalità organizzata.

Sinodar
26 setTempo di lettura: 4 min


BENI RECUPERATI DAL CRIMINE ORGANIZZATO: UN’OCCASIONE MANCATA PER RIPARARE E RICOSTRUIRE
Il riutilizzo sociale dei beni è una politica strategica per indebolire la criminalità organizzata, risarcire le vittime e ricostruire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche.

Sinodar
22 agoTempo di lettura: 3 min


STORIA E STRUMENTI NELLA CONTRASTO ALLE MAFIE
L’Argentina ascolta sempre di più e cerca di progettare alcuni degli strumenti italiani per combattere la mappa e di implementarli nel Paese
Lucas Manjon
27 nov 2024Tempo di lettura: 17 min


DAI GRUPPI NARCOS ALLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI: LO SCENARIO DI ROSARIO È GIÀ VISTO IN SICILIA CON COSA NOSTRA
Con il sangue e l'intimidazione pubblica, le organizzazioni criminali dedite al narcotraffico di Rosario cercano di ristabilire un patto di convivenza che manteneva da anni con parte della polizia provinciale, della politica e della giustizia. L'autore assicura che il fenomeno replica quanto avvenuto in Italia alla fine degli anni '80. E mette in guardia sulla necessità di evitare che questo patto venga riscritto.
Lucas Manjon
10 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
bottom of page
